Sabato 7 e domenica 8 ottobre ti aspettiamo per due giorni di festa in oratorio. Clicca sulla foto a lato per scoprire i dettagli della festa.
Alcuni appuntamenti:
-Sabato 7: paninoteca, giochi, musica e karaoke!
-Domenica 8: Messa in oratorio, pranzo comunitario, e pomeriggio di festa in compagnia!
Ricordati di iscriverti al pranzo A QUESTO LINK oppure rivolgiti a don Giovanni
Continuiamo ad accompagnare con la preghiera Davide e i suoi compagni che sabato 30 settembre in Duomo verranno ordinati Diaconi. In parrocchia, la S.Messa delle ore 9.00 è sospesa
Per chi vuole partecipare alla cerimonia in Duomo, mettiamo a disposizione un pullman.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a don Giovanni
Come di consueto il Catechismo riprenderà dopo la Festa dell'Oratorio.
3ªelementare:inizio lunedì 9 ottobre
4ªelementare:inizio mercoledì 11 ottobre
5ª elementare:inizio martedì 10 ottobre.
Per i genitori dei bambini di 2ª elementare è già disponibile la preiscrizione alla catechesi: clicca QUI
Da domenica 3 settembre riprenderanno le Sante Messe festive con il consueto orario:
08:30 - 10:00 - 11:30 - 18:00
Per tutto il mese di settembre le Messe feriali avranno i seguenti orari:
Lunedì, mercoledì e venerdì: ore 09:00 e 18:00
Martedì e giovedì: ore 09:00
Sabato e prefestivi: 09:00 e 18:00
Ricorda di ISCRIVERTI al nostro canale YouTube "Sacra Famiglia Cinisello" cliccando qui!
Per poter migliorare il servizio, alcune funzionalità della pagina si attivano solo se raggoungiamo almeno 1000 iscritti. Diffondi la voce... Grazie!
A partire da lunedì 2 ottobre alle ore 20.30 presso la Parrocchia di Sant’Eusebio.
1° incontro: Conoscenza/presentazione – Vangelo di Giovanni 4,1-54 “Dammi da bere”
2° incontro: Credo in Dio Padre – Vangelo di Luca 15,11,32 “Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò”.
3° incontro: Credo in Gesù Cristo – Vangelo di Luca 10,25-37 “Si prese cura di lui”.
4° incontro: Credo nello Spirito Santo – Profeta Ezechiele 37,1-14 “Io profetizzai come mi aveva comandato e lo spirito entrò in essi e ritornarono in vita e si alzarono in piedi; erano un esercito grande, sterminato”.
5° incontro: Credo la Chiesa – 1 Corinzi 12 “Ora voi siete corpo di Cristo e sue membra, ciascuno per la sua parte.”
6° incontro: I Sacramenti: Battesimo, Riconciliazione, Eucaristia, Cresima.
Per avere il calendario completo degli incontri clicca QUI
AIUTO ALLO STUDIO
TUTTI I VENERDI' DALLE 17:00 ALLE 18:30
Trovi tutti i dettagli per l'iscrizione
nella locandina.
Siamo sempre alla ricerca di volontari per consentirne l'apertura dell'oratorio anche in altri orari e per mantenere attivo il servizio di aiuto allo studio. Chi può rendersi disponibile anche solo per poche ore si rivolga a don Giovanni.
Al di fuori delle attività sportive e di catechesi, in questo periodo l'oratorio resta aperto il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 19.00.
Siamo alla ricerca di volontari per consentirne l'apertura anche in altri orari e per organizzare un servizio di doposcuola. Chi può rendersi disponibile anche solo per poche ore si rivolga a don Giovanni.
Al di fuori delle attività sportive e di catechesi, in questo periodo l'oratorio resta aperto il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 19.00.
La testimonianza portata durante l'ultima veglia missionaria da don Valery. “Mi piace pensare che anche i più deboli possono essere missionari, perché bisogna sempre permettere che il bene venga comunicato anche se esiste accanto a molta fragilità”
Trovi un articolo sulla testimonianza di don Valery durante la Veglia Missionaria in Duomo. In alternativa puoi rivedere la testimonianza cliccando sul rispettivo link:
Carissimi parrocchiani,
è tanto che non ci sentiamo! Come forse avrete compreso, non ho molta dimestichezza con i video e le chat, e in questi mesi sono riuscito a raggiungervi quasi esclusivamente con la preghiera: ma adesso che sembra vicino il momento in cui possiamo riprendere a ritrovarci, vorrei rivolgervi alcune considerazioni e mettervi al corrente di alcune situazioni che riguardano la vita della Comunità.
A partire dal prossimo 18 maggio potremo riprendere a celebrare insieme la Messa, ma dovremo attenerci a precise indicazioni: distanziamento, mascherine, posti limitati, e questo renderà ancora impossibili quei gesti che esprimono il nostro sentirci una famiglia, come il sedere l’uno accanto all’altro, salutarci con un abbraccio, fermarci sul sagrato a scambiare qualche parola, scendere per prendere insieme un caffè al bar. Potremo andare a Messa, ma non sappiamo quando sarà possibile celebrare in modo festoso i Battesimi, i Matrimoni, le Prime Comunioni, le Cresime… Così come non possiamo formulare ipotesi precise su quando potremo riprendere gli altri aspetti della vita comunitaria: quando aprirà l’Oratorio? E gli allenamenti? Quando potremo tornare ad ascoltare a Messa il coretto, il nostro coro? Quando si potrà tornare a riunire i gruppi, a giocare sui campi di calcio, a pranzare e cenare insieme? Quando riaprirà il Bar?
In questa situazione, siamo invitati alla “prudenza e all’obbedienza alle disposizioni” come ci ha indicato il Papa, e mentre - saldi nella preghiera - custodiamo il desiderio di tornare pienamente a una vita di comunità che possa ancor più di prima esprimersi in una vera e concreta familiarità, avvertiamo la responsabilità di cogliere in pieno tutte le occasioni “virtuali” ma non per questo meno sostanziali, che ci vengono offerte per continuare, anche in questa emergenza, a sentirci Chiesa.
In tal senso, ringrazio don Simone che con l’abilità con cui si serve delle tecniche più avanzate, ha saputo creare molte occasioni per “rompere l’isolamento” e portare la presenza della Chiesa in tante case, ai ragazzi, alle famiglie…
Così come ringrazio tutti quelli che non hanno smesso di svolgere i propri servizi: le catechiste che si sono impegnate a tenere i contatti con i loro ragazzi, gli appartenenti ai vari gruppi che hanno continuato a sentirsi su whatsapp, e i volontari che hanno continuato a garantire la pulizia della chiesa e la manutenzione del “verde”. Un grazie particolare va poi alle operatrici della Caritas, che in questi mesi, a fronte delle nuove situazioni di difficoltà e di povertà originate da questa emergenza, lavorando “da casa”, sono riuscite a non far mancare aiuti concreti a tante famiglie. Ringrazio infine anche i tanti - a cominciare dai Consiglieri Pastorali e degli Affari economici, ma non solo, che mi hanno telefonato e incoraggiato. Del contributo che avete dato direttamente o indirettamente per sostenere la Comunità, il Signore ve ne darà merito.
Essendo la Parrocchia una famiglia, è però mio dovere mettervi al corrente anche della nostra situazione pastorale e di quella economica.
La situazione pastorale, è ancora in sospeso: l’unica percezione che ho è che, al termine di questa emergenza, saremo chiamati a dare maggior impulso alla già avviata riflessione sul come rivedere le modalità con cui annunciare il Vangelo, con l’obiettivo di rendere maggiormente protagonista il ruolo dei laici e la collaborazione tra le parrocchie.
Vi è poi la situazione economica. L’interruzione di ogni attività ha determinato il venir meno di quasi tutte le entrate: a fronte di una entrata settimanale media di circa 2.500 € (rappresentata da candele, offerte della Messa e delle intenzioni, entrate del Bar e dei Campi di calcio), dal 24 febbraio nelle casse della Parrocchia sono entrati solo 1.500 €, grazie alle offerte per le candele e a quelle per la benedizione dei defunti.
Non sono però venute meno le spese: in particolare il gas, la luce e l’Assicurazione, hanno fatto sì che da un attivo medio di 13.000 €, siamo passati a un importo passivo di pari entità. La Diocesi ci ha autorizzato ad aumentare l’apertura di credito fino a 40.000 €, ma nonostante ciò, sentito il Parere del Consiglio per gli Affari Economici, mi permetto di chiedere a voi di continuare a sostenere la comunità con anche una piccola offerta.
Nei prossimi giorni, comunicheremo le modalità di accesso alla chiesa per la partecipazione alle SS. Messe a partire da lunedì 18.
Nell’attesa di ritrovarci, vi ringrazio per l’attenzione e affido la nostra Comunità alla intercessione di Maria che in questi giorni invochiamo con particolare insistenza.
don Giovanni
La nostra parrocchia propone l'acquisto delle bomboniere in occasione della celebrazione dei sacramenti del Battesimo, della prima Comunione e della Cresima, per la laurea o altre occasioni. Potete scegliere il modello ed effettuare la prenotazione esclusivamente online compilando il modulo nella pagina dedicata. Il ricavato andrà a sostegno delle opere parrocchiali, in particolare nella cura degli ambienti dedicati ai ragazzi in oratorio. Vai alla pagina dedicata